La formulazione degli obiettivi del Corso di Studi in Scienze e Tecniche Psicologiche prende in considerazione la crescente complessità delle conoscenze nell'ambito della psicologia e delle metodiche di studio dei processi psicologici, nonché la necessità di inquadrare tali conoscenze e metodiche nei più ampi contesti della ricerca nelle scienze umane e biologiche e dell'applicazione clinica.
Gli obiettivi formativi sono in linea con le esigenze formative del neolaureato del Corso Triennale in Psicologia il quale può proseguire la propria carriera universitaria attraverso l'iscrizione ad un corso di laurea magistrale, ovvero, previa iscrizione alla sezione B dell'albo degli psicologi, operare in diversi contesti applicativi quali, ad esempio, istituti di cura e aziende, affiancando lo psicologo iscritto alla sezione A dell'Albo degli psicologi.